M

M: un vino che sfida il tempo
Nessun compromesso, solo eleganza essenziale, longevità e rispetto per la materia prima.
Il primo vino di Gàjole.
Un Verdicchio di Matelica biologico, una lettura sincera e coerente con il territorio. La filosofia è assolutamente minimalista, l’uso della botte sartoriale, per assecondare il carattere unico del vitigno e le peculiarità del luogo.
M è un vino diretto, vero e audace, fermentato spontaneamente senza solforosa, tramite iperossidazione del mosto e successiva decantazione.
Un vino senza compromessi.
Il vino di Nicolò Zagaglia.

M riproduce fedelmente le caratteristiche uniche del terroir del Verdicchio di Matelica. I profumi sono freschi e invitanti, sentono l’altitudine e i venti dell’Appennino, mentre il palato si distingue per una piacevolissima e tipica vena sapida, rilanciata da una vibrante acidità. In breve, un bianco bilanciato, profondo e complesso.
Scheda Tecnica
Denominazione | Verdicchio di Matelica DOC |
Zona di produzione | Matelica (MC) |
Tipologia | Bianco |
Uva | Verdicchio 100% |
Vigneto | Esposizione sud/est, altitudine 400-450 m/slm; superficie 1ha; 4.000 ceppi/ettaro |
Vendemmia | Manuale inizio Ottobre |
Vinificazione | Fermentazione spontanea a temperatura controllata |
Maturazione | 10 mesi tra cemento e barrique con batonnage periodici |
Affinamento | 6 mesi in bottiglia |
Descrizione | Colore giallo paglierino luminoso. Trama odorosa che spazia tra il biancospino, mandorla verde, timo, sbuffi di cedro e sensazioni minerali. In bocca è sapido, complesso e secco. La vibrante acidità dona al vino un finale lungo, completo ed equilibrato. |
Abbinamento | Perfetto con la sogliola dell'Adriatico o con pesci saporiti come lo stoccafisso all'anconetana. Ideale per profilo aromatico anche con un classico spaghetto alle vongole. Per struttura e ricchezza, tiene testa perfettamente anche su salumi e carni bianche. |
Grado alcolico | 13,5° |
Temperatura di servizio consigliata | 12° |